Orestilla 2021 a tutta complessità

Immagine per la news Orestilla 2021 a tutta complessità - Azienda Agricola Montonale

Orestilla, il nostro Lugana monocru eletto nel 2017 dal magazine inglese Decanter miglior vino bianco monovarietale del mondo, nell'annata 2021 - la migliore del ventennio nei nostri vigneti - si presenterà ai suoi estimatori con note ancora più complesse e intriganti.

"Quest'anno l'equilibrio perfetto delle uve di Turbiana del vigneto Orestilla, situato alle spalle della nostra cantina, ci ha convinti a osare in fase di vinificazione", racconta l'enologo e contitolare Roberto Girelli. "Solitamente teniamo la polpa a contatto con il mosto per una decina di giorni nei tini d'acciaio, ma con uve così perfette abbiamo prolungato la macerazione a un mese e mezzo".

La scelta promette di "amplificare" la personalità di Orestilla 2021. "Con questo accorgimento enologico diamo valore alle componenti aromatiche della polpa dell'acino, e ci aspettiamo un vino dagli aromi ancora più complessi e variegati; un Lugana che ci parli, con ancora più forza, della Lugana", prosegue Girelli.

La valorizzazione del connubio tra terra e vitigno continua quindi attraverso la ricerca, aiutata da una vendemmia felice. Il risultato sarà nel bicchiere nell'estate 2023: solo il tempo ci darà la risposta, ma intanto la premessa è più che incoraggiante.

Condividi la notizia

Le ultime notizie

  • 20 febbraio 2023

    Montonale a Prowein 2023 con le nuove annate

    La nuova annata 2022 del Lugana Montunal e del Chiaretto Rosa di Notte. In assaggio anche la nuova annata 2020 del rosso La Venga.

    Continua a leggere
    Immagine per la news Montonale a Prowein 2023 con le nuove annate
  • 6 febbraio 2023

    La biocantina che fa bene all’ambiente (e al vino)

    Fotovoltaico, pareti traspiranti e feritoie che catturano i venti: quando fare vino fa bene anche alla natura

    Continua a leggere
    Immagine per la news La biocantina che fa bene all’ambiente (e al vino)
  • 5 settembre 2022

    Siepi e bordure, alleate della vigna

    Ecco come i "confini verdi" tutelano la salute del vigneto e la biodiversità

    Continua a leggere
    Immagine per la news Siepi e bordure, alleate della vigna