Siepi e bordure, alleate della vigna

Immagine per la news Siepi e bordure, alleate della vigna - Azienda Agricola Montonale

Arrivando alla nostra cantina, situata nella campagna a sud di Desenzano del Garda, vigneti e olivi vi daranno il primo benvenuto. Guardando bene, si possono scorgere alle loro spalle filari di alberi e siepi. Questi, nati per delimitare i confini delle proprietà, sono stati nel tempo curati e implementati, in quanto la loro presenza apporta benefici concreti alla vigna.

Olmi, cipressi, querce, robinie e siepi di alloro sono il rifugio di molte specie di uccelli (in particolare, nella nostra area, passeriformi e storni) che si cibano di insetti dannosi: uno su tutti, il temibile scafoideo, responsabile della flavescenza dorata, così chiamata perché quando attacca il vigneto, le foglie, private della linfa dall’insetto, virano verso una colorazione gialla.

Sulle specie arboree che limitano i vigneti sono presenti anche numerosi insetti utili, che parassitano quelli dannosi. Le siepi sono la casa, per esempio, della coccinella, particolarmente ghiotta di acari. Curioso il comportamento di altri “insetti buoni”, i fitoseidi: quando il polline delle essenze primaverili in vigna si esaurisce, si rifugiano nelle bordure, tornando in vigna solo per predare gli acari dannosi alle colture.

È chiaro quindi come i confini verdi del vigneto aiutino concretamente la salute della vigna e, con la loro funzione di rifugio, tutelino la biodiversità nei territori vitati dove si ha l’accortezza di preservarli.

Condividi la notizia

Le ultime notizie

  • 20 febbraio 2023

    Montonale a Prowein 2023 con le nuove annate

    La nuova annata 2022 del Lugana Montunal e del Chiaretto Rosa di Notte. In assaggio anche la nuova annata 2020 del rosso La Venga.

    Continua a leggere
    Immagine per la news Montonale a Prowein 2023 con le nuove annate
  • 6 febbraio 2023

    La biocantina che fa bene all’ambiente (e al vino)

    Fotovoltaico, pareti traspiranti e feritoie che catturano i venti: quando fare vino fa bene anche alla natura

    Continua a leggere
    Immagine per la news La biocantina che fa bene all’ambiente (e al vino)
  • 6 luglio 2022

    La cena in vigna edizione 2022

    Sabato 6 agosto torna a grande richiesta la nostra cena tra i vigneti, per vivere al meglio l'estate gardesana

    Continua a leggere
    Immagine per la news La cena in vigna edizione 2022